GAMMADONNA TRA I PARTNER UFFICIALI DEGLI STATI GENERALI MONDO DEL LAVORO 2019

Appuntamento dal 25 al 27 settembre nella sede di Copernico Garibaldi Torino per riflettere su cosa sia l’etica e come portarla nelle aziende e negli uffici.
Estetica e funzionalità non bastano. Per creare felicità al lavoro bisogna puntare sull’etica. Per anni dimenticata a favore dell’estetica e della funzionalità, oggi è tornata a coprire un ruolo centrale.
Non per ultimo come preoccupazione per i rischi della rivoluzione industriale 4.0: possono le macchine intelligenti sostituire l’uomo? La tecnologia eliminerà il confine tra vita professionale e vita privata? Basti pensare che secondo uno studio di McKinsey del 2017, entro il 2030 si accentuerà la battaglia tra le aziende per reclutare i lavoratori più altamente qualificati: la domanda di competenze tech aumenterà del 55%. E contemporaneamente diminuiranno i posti di lavoro che richiedono competenze cognitive di base.
Dal campo dell’automazione, il discorso sull’etica del lavoro si è esteso ed evoluto. Perché l’etica rende felici e, in due parole, fa bene. A tutti, all’azienda, a chi lavora e, soprattutto, fa bene alla società. E innovazione oggi non significa solo “nuove tecnologie” e non riguarda solo l’industria o i servizi: innovazione è soprattutto un fattore umano.
Per questo è stata scelta come filo conduttore per gli incontri "Etica e Felicità del Lavoro", di cui GammaDonna condivide appieno spirito e finalità, che si svolgeranno dal 25 al 27 settembre nella sede di Copernico Torino Garibaldi.
Scopri il programma e iscriviti 📝 a questo link:
www.coperni.co/torino23 settembre 2019